search-history

Bookmark

Home > Newsroom > All news > STMicroelectronics abiliterà interconnessioni ottiche per il cloud ad alte prestazioni in data center e cluster per intelligenza artificiale

STMicroelectronics abiliterà interconnessioni ottiche per il cloud ad alte prestazioni in data center e cluster per intelligenza artificiale

  • Nuove tecnologie proprietarie di silicon photonics e BiCMOS garantiscono prestazioni migliori per soddisfare le future interconnessioni ottiche da 800 Gb/s e 1,6 Tb/s.
  • È in corso di sviluppo una roadmap insieme a partner dell’intera filiera per realizzare ottiche collegabili a maggiore efficienza energetica e gestire la prossima generazione di interconnessioni per GPU di cluster IA.
article image

Media Relations

Laura Sipala
Corporate External Communications, Italia
Tel: +39 039 6035113
st.ufficiostampa@st.com

Investor Relations

Jérôme Ramel
EVP Corporate Development & Integrated External Communication
Tel: +41 22 929 59 20
jerome.ramel@st.com

STMicroelectronics, leader globale nei semiconduttori con clienti in tutti i settori applicativi dell’elettronica, annuncia la prossima generazione di tecnologie proprietarie per realizzare interconnessioni ottiche con migliori prestazioni in data center e cluster IA. Con la crescita esponenziale delle esigenze di elaborazione associate all’intelligenza artificiale, emergono nuove sfide per quanto riguarda le prestazioni e l’efficienza energetica richieste per computer, memorie e alimentatori e per le loro interconnessioni. ST aiuta gli operatori hyperscale e il principale fornitore di moduli ottici a superare queste sfide con nuove tecnologie di fotonica del silicio e tecnologie BiCMOS di nuova generazione, con un piano di ramp-up a partire dalla seconda metà del 2025 per moduli ottici da 800 Gb/s e 1,6 Tb/s.

 

Al cuore delle interconnessioni dei data center vi sono migliaia o persino centinaia di migliaia di ricetrasmettitori ottici. Questi dispositivi convertono i segnali ottici in segnali elettrici e viceversa per consentire il flusso di dati tra le risorse di elaborazione delle GPU (Graphics Processing Unit), gli switch e i dispositivi di archiviazione. All’interno di questi ricetrasmettitori, la nuova tecnologia di fotonica del silicio (SiPho) proprietaria di ST offrirà ai clienti la possibilità di integrare diversi componenti complessi in un unico chip, mentre la nuova generazione della tecnologia proprietaria BiCMOS di ST consentirà una connettività ottica ad altissima velocità e basso consumo, caratteristiche fondamentali per sostenere la crescita dell’intelligenza artificiale.

 

Fiber Optic cables and UTP Network cables connected hub ports.

La domanda di intelligenza artificiale sta accelerando l’adozione di tecnologia di comunicazione ad alta velocità nell’ecosistema dei data center. Per ST, è il momento giusto per introdurre una nuova tecnologia di silicon photonics efficiente sotto il profilo dei consumi e integrarla con una nuova generazione di BiCMOS per consentire ai nostri clienti di progettare prodotti di interconnessione ottica innovativi, che permettano agli operatori hyperscale di realizzare soluzioni a 800 Gbps/1,6 Tbps” ha dichiarato Remi El-Ouazzane, Presidente del gruppo Microcontrollers, Digital ICs and RF products di STMicroelectronics.Poiché entrambe le tecnologie saranno prodotte in Europa con processi da 300 mm, i clienti potranno usufruire di una fornitura indipendente ad alto volume per due componenti chiave della loro strategia di sviluppo di moduli ottici. L’annuncio di oggi rappresenta il primo passo per la nostra famiglia di prodotti PIC (Photonic Integrated Circuit) e, grazie alla stretta collaborazione con partner strategici nell’intera catena del valore, la nostra ambizione è di diventare un fornitore chiave di fotonica del silicio e fette BiCMOS per il mercato dei data center e dei cluster IA, per le ottiche collegabili oggi come per gli I/O ottici di domani.

 

 

“AWS è lieta di collaborare con STMicroelectronics per lo sviluppo di PIC100, una nuova tecnologia di silicon photonics (SiPho) che consentirà l’interconnessione tra tutti i carichi di lavoro, inclusi quelli associati all’intelligenza artificiale. AWS sta lavorando insieme a STMicroelectronics per la sua dimostrata capacità di rendere PIC100 una tecnologia SiPho leader nei mercati dell’ottica e dell’intelligenza artificiale.  Guardiamo con entusiasmo alle potenziali innovazioni che si apriranno per le tecnologie SiPho” ha affermato Nafea Bshara, Vice President and Distinguished Engineer di Amazon Web Services.

 

Il mercato delle ottiche collegabili per data center sta mostrando una crescita significativa, stimata in 7 miliardi di dollari nel 2024”, ha affermato Vladimir Kozlov, CEO e Chief Analyst di LightCounting. “Per il quinquennio 2025-2030 si prevede uno sviluppo di questo mercato con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 23%, per arrivare a oltre 24 miliardi di dollari alla fine del periodo. La quota di mercato dei ricetrasmettitori basati su modulatori fotonici in silicio aumenterà dal 30% nel 2024 al 60% entro il 2030.”

 

Informazioni supplementari
La combinazione delle tecnologie SiPho e BiCMOS di ST crea piattaforma unica nel suo genere in silicio da 300 mm per il mercato ottico. Entrambe le tecnologie sono in fase di industrializzazione e saranno prodotte nello stabilimento ST da 300 mm di Crolles (Francia).

ST’s Crolles (France/Europe)

 

Ulteriori informazioni tecniche sulla tecnologia BiCMOS e sulla silicon photonics sono disponibili su ST.com.

 

Alcune informazioni su STMicroelectronics
In ST, siamo più di 50 mila creatori e costruttori di tecnologie a semiconduttore e governiamo la catena di fornitura nei semiconduttori con siti manifatturieri allo stato dell’arte. Come produttore integrato di dispositivi lavoriamo con più di 200 mila clienti e migliaia di partner per progettare e costruire prodotti, soluzioni ed ecosistemi che rispondono alle loro sfide e opportunità, e alla necessità di supportare un mondo più sostenibile. Le nostre tecnologie consentono una mobilità più intelligente, una gestione più efficiente della potenza e dell’energia e il dispiegamento su larga scala di oggetti autonomi connessi al cloud. Siamo impegnati a raggiungere entro il 2027 il nostro obbiettivo di diventare carbon neutral per quanto riguarda le emissioni Scope 1 e Scope 2 e in parte Scope 3. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.st.com.

Language Versions

Downloads

related-content

Media Relations

Laura Sipala
Corporate External Communications, Italia
Tel: +39 039 6035113
st.ufficiostampa@st.com

Investor Relations

Jérôme Ramel
EVP Corporate Development & Integrated External Communication
Tel: +41 22 929 59 20
jerome.ramel@st.com

Change language Downloads related-content